Parte stasera la nuova edizione della rassegna “Animali nostri alleati”,
a cura dell’assessorato all’ambiente e inserita nel ciclo Ambientazioni 2009-2014.
Riparte il calendario di “Animali notri alleati”, la rassegna di incontri e laboratori per conoscere il mondo animale.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Valdagno, in collaborazione con il Museo Civico “D. Dal Lago” e con il Centro Servizi Le Guide.
Prosegue così il percorso di educazione ambientale e di promozione della sensibilità verso la natura, la fauna, il corretto rapporto con l’uomo promosso dal Comune. Il cartellone è composto da serate divulgative, laboratori ed escursioni.
INCONTRI
Mimetismo: l’arte di imitare e nascondersi
26 febbraio ore 20.30 – Palazzo Festari
dott. Michele Franceschi
Le straordinarie strategie quotidiane dei mammiferi
12 marzo ore 20.30 – Palazzo Festari
dr.ssa Elena Torresan
Zampe di rana, lingue biforcute e spire avvolgenti: il merviglioso mondo di anfibi e rettili
26 marzo ore 20.30 – Palazzo Festari
dr.ssa Flora Rossi
Le migrazioni degli uccelli: viaggiare volando per una vita
2 aprile ore 20.30 – Palazzo Festari
dott.ssa Daniela Serafin
LABORATORI
Tu non mi vedi…!
23 marzo ore 15.30 – 17.30 – Parco La Favorita
a cura di CS Le Guide
ESCURSIONI
Lungo la dorsale delle migrazioni
27 aprile ore 9.30 – 13.00 – Ritrovo alla chiesetta del Mucchione
a cura di CS Le Guide
Giornata speciale con gli animali
18 maggio ore 9.30 – 16.30 – Ritrovo in piazza alla Piana
a cura di CS Le Guide
Informazioni:
URP – Telefono 0445 428260
Comune di Valdagno
Redazione web 26-02-2014
Redazione web