In occasione della mostra interattiva “La scienza… in musica! Con un pizzico di archeologia”, ospitata al Museo “G. Zannato” dal 20 settembre all’8 novembre 2015, l’Associazione TRAMA propone laboratori domenicali tra scienza e storia dedicati ai ragazzi e alle famiglie, sul tema “Musica e archeologia”.
I laboratori permettono di conoscere e ricostruire con semplici materiali e un po’ di fantasia alcuni tra i più antichi strumenti musicali del passato, dalla preistoria all’età dei longobardi, e provare a farli suonare ancora. Al termine dell’attività verrà offerta ai partecipanti una gustosa merenda. Domenica 25 ottobre 2015, ore 15.30 LABORATORIO DI COSTRUZIONE STRUMENTI MUSICALI DEI ROMANI: LA CITHARA Domenica 8 novembre 2015, ore 15.30 LABORATORIO DI COSTRUZIONE STRUMENTI MUSICALI DEI LONGOBARDI: L’OLIFANTE Età consigliata: dai 6 ai 12 anni. Attività su prenotazione e a pagamento. Costi: € 5,00 a bambino per ciascuna domenica; accompagnatori gratis. INFO E PRENOTAZIONI: Associazione Culturale TRAMA 347 4666141 (Chiara) info@associazionetrama.it
Comune di Montecchio Maggiore
Redazione web 23-10-2015